Ciak…si parte!

Anno scolastico 2024/2025

Esprimersi con Creatività: Percorsi nei Linguaggi Espressivi.

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2024 al 7 Giugno 2025

Descrizione del progetto

L’attività teatrale a scuola ha una doppia valenza: educativa e  pedagogica. Oggi, i bambini e le bambine (e non solo!) sono coinvolti in attività “frenetiche”, iperstimolanti, frammentarie, del tipo “ora e subito”. Attività spesso individuali, in cui la capacità di concentrazione, rielaborazione e di ascolto sono ridotte o nulle.

Fare teatro significa soprattutto collaborare, fare gruppo, attivare vari canali per “ascoltare” se stessi e gli altri. L’attività teatrale stimola i bambini e le bambine ad impegnarsi, a mettersi in gioco con la propria sensibilità e con il proprio corpo. Aiuta a mettere in campo le proprie abilità e competenze e a responsabilizzarsi nel lavoro di gruppo.

Obiettivi

  • Sviluppare l’aspetto psico-fisico, affettivo, linguistico e relazionale.
  • Favorire la maturazione e la capacità di relazionarsi con gli altri.
  • Potenziare l’uso di linguaggi verbali e non verbali (parola, gestualità, musica, canto, danza).
  • Stimolare la creatività e la capacità di pensiero critico e divergente.
  • Favorisce l’integrazione di bambini e bambine con difficoltà.

Luogo

Plesso Beata Eustochia

Via del Fante 18, Messina

Partecipanti

Alunni della scuola Primaria del plesso Beata Eustochia.

Documenti

PTOF

Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’Istituto.

Progetti correlati

Accessibility Toolbar