Erasmus +

Anno scolastico 2024/2025

Un’Opportunità di Crescita e Scambio Culturale.

Presentazione

Durata

dal 4 Settembre 2024 al 7 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Erasmus+ è il programma dell’Unione Europea dedicato all’istruzione, alla formazione, alla gioventù e allo sport. Sostiene incarichi di insegnamento all’estero per docenti della scuola Secondaria di primo grado, offrendo l’opportunità di ampliare la propria visione del sistema scolastico, scambiare conoscenze con colleghi di altri Paesi e adottare buone pratiche didattiche. Il programma consente a studenti e insegnanti di vivere un’esperienza formativa in istituti scolastici di Paesi membri dell’UE e di nazioni partner extraeuropee.

Obiettivi

  • Favorire la crescita professionale dei docenti attraverso esperienze di insegnamento all'estero.
  • Promuovere lo scambio di conoscenze e metodologie tra insegnanti di diversi Paesi.
  • Migliorare la qualità dell'insegnamento con l’adozione di buone pratiche didattiche.
  • Ampliare la dimensione internazionale dell’istruzione scolastica.
  • Sviluppare competenze interculturali e linguistiche in un contesto educativo europeo.

 

Luogo

Plesso Francesco Petrarca

Via Consolare Pompea, 1709

Plesso Pietro Donato

Via Consolare Pompea, 45

Responsabili

Organizzato da

In collaborazione con

Project manager avv. Carlo Mastroeni.

Partecipanti

Docenti e alunni della scuola Secondaria di primo grado.

Documenti

PTOF

Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’Istituto.

Curricolo Verticale d'Istituto

È uno strumento che non scadendo in una rigida settorialità delle discipline, mira allo sviluppo di competenze funzionali alla formazione della persona.

Accessibility Toolbar