Recuperiamo

Anno scolastico 2024/2025

Progetto di recupero della lingua italiana.

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2024 al 30 Maggio 2025

Descrizione del progetto

Le principali carenze disciplinari riguardanti la Lingua Italiana si riscontrano nelle fasi di progettazione, produzione e ricezione del testo. L’obiettivo è colmare, almeno in parte, queste lacune attraverso strategie metodologiche che favoriscano il coinvolgimento degli alunni. A tal fine, si lavorerà in piccoli gruppi, privilegiando l’ascolto attivo, la comprensione, il dialogo e l’esercizio guidato dall’insegnante. Inoltre, verranno recuperate le nozioni fondamentali dell’analisi logica.

 

Obiettivi

  • Colmare le lacune evidenziate nel processo di progettazione, produzione e ricezione del testo.
  • Migliorare il processo di apprendimento attraverso strategie didattiche mirate.
  • Consolidare le conoscenze acquisite, favorendo una maggiore padronanza della lingua italiana.
  • Potenziare il senso di autoefficacia negli alunni, aumentando la fiducia nelle proprie capacità.
  • Sviluppare le capacità di osservazione, analisi e sintesi attraverso attività strutturate e guidate.
  • Ampliare le conoscenze linguistiche, favorendo una maggiore competenza comunicativa e testuale.

Luogo

Plesso Francesco Petrarca

Via Consolare Pompea, 1709

Partecipanti

Alunni delle classi seconde della scuola Secondaria di primo grado.

Documenti

PTOF

Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’Istituto.

Curricolo Verticale d'Istituto

È uno strumento che non scadendo in una rigida settorialità delle discipline, mira allo sviluppo di competenze funzionali alla formazione della persona.

Progetti correlati

Accessibility Toolbar