Potenziamento e Recupero abilità di lingua inglese

Anno scolastico 2024/2025

Progetto di recupero della lingua inglese.

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2024 al 30 Maggio 2025

Descrizione del progetto

Il progetto intende realizzare opportuni interventi didattici e formativi per gli alunni che incontrano difficoltà nell’apprendimento della lingua inglese, al fine di recuperare le carenze evidenziate durante il primo periodo dell’A.s. 2024/2025 anche in vista dell’Esame di Stato.

Obiettivi

Il progetto consentirà di intensificare l’interesse e la motivazione degli alunni verso l’apprendimento della lingua inglese ed aiuterà di consolidare i seguenti obiettivi:

  • regole di composizione (composizioni semplici e brevi nella lingua inglese finalizzate a dare informazioni, descrizioni delle persone o gli oggetti...);
  • fondamentali regole grammaticali (principali tempi verbali);
  • stili di comunicazione orale (dialogo, salutare, chiedere, descrivere gli eventi....).

Luogo

Plesso Pietro Donato

Via Consolare Pompea, 45

Plesso Francesco Petrarca

Via Consolare Pompea, 1709

Partecipanti

Il progetto è diretto agli alunni che presentano una o più delle seguenti caratteristiche:

  • scarso sviluppo delle abilità di base;
  • difficoltà nell’apprendimento;
  • scarsa motivazione allo studio.

Alunni delle classi prime, seconde e terze della scuola secondaria con difficoltà linguistico espressive in lingua inglese, sia orali che scritte, in possesso di un metodo non ancora adeguato ed autonomo.

Documenti

PTOF

Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’Istituto.

Curricolo Verticale d'Istituto

È uno strumento che non scadendo in una rigida settorialità delle discipline, mira allo sviluppo di competenze funzionali alla formazione della persona.

Accessibility Toolbar