Presentazione
Durata
dal 15 Gennaio 2025 al 7 Giugno 2025
Descrizione del progetto
Un progetto promosso da Sport e Salute e il Ministero dell’Istruzione e del merito (MIM), in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani per il tramite del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, per diffondere l’attività motoria e l’orientamento sportivo, oltre alla cultura del benessere e del movimento, nella scuola primaria. Un’iniziativa realizzata con la partecipazione delle Federazioni Sportive Nazionali, con il contributo del Comitato Italiano Paralimpico per le attività relative all’inclusione.
Il progetto dedicato alla scuola Primaria, punta a promuovere l’apprendimento delle capacità e degli schemi motori di base, il gioco-sport e la cultura del benessere e del movimento.
Obiettivi
- Contribuire alla diffusione e al potenziamento dell’attività motoria e sportiva nella scuola primaria;
- favorire l’adozione delle 2 ore settimanali di attività motoria nella scuola primaria;
- aumentare il tempo attivo dei bambini, con proposte innovative quali le pause attive e le attività per il tempo libero;
- motivare le giovani generazioni, favorendo anche un primo orientamento motorio e sportivo;
- favorire la partecipazione attiva degli alunni con disabilità e altri BES, migliorando l’inclusione e la socializzazione;
- promuovere la cultura del benessere e del movimento tra gli studenti, gli insegnanti e le famiglie.
Luogo
Via del Fante 18, Messina
Via Consolare Pompea, 1709
Via Consolare Pompea, 45
In collaborazione con
Esperto esterno.
Partecipanti
Alunni delle classi seconde e terze della scuola Primaria.