STOP al bullismo

Anno scolastico 2024/2025

Scuola Secondaria di primo grado

Presentazione

Durata

dal 4 Settembre 2024 al 7 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Il progetto nasce per promuovere una riflessione sulla tutela dei minori che promuove una cultura alla convivenza pacifica e alla costruzione di una società interculturale e sostenibile e un uso consapevole, sicuro e adeguato delle potenzialità e degli strumenti offerti delle nuove tecnologie per accrescere le loro competenze.

Obiettivi

Per gli studenti:

  • aumentare la consapevolezza dei rischi di un utilizzo inappropriato del cellulare;
  • aiutarli a sviluppare empatia nei confronti di chi subisce atti di bullismo e cyberbullismo;
  • farli riflettere sulla responsabilità personale, come attori e come spettatori, di fronte a situazioni di questo genere, collegandosi ai temi della giustizia, del rispetto e dell’inclusione.

Per l’insegnante:

  • raccogliere informazioni dai propri studenti su come percepiscono e vivono queste tematiche;
  • aprire (o consolidare) su queste tematiche un canale di dialogo e di scambio con gli studenti che possa poi continuare nel corso dell’anno scolastico.

Luogo

Istituto Comprensivo Statale Paradiso

Via del Fante 18, Messina

Responsabili

Organizzato da

In collaborazione con

Polizia postale, Carabinieri.

Partecipanti

Tutti gli alunni della scuola Secondaria di primo grado.

Documenti

Regolamento d'Istituto

Il Regolamento di Istituto è un insieme di regole volte a garantire un corretto funzionamento della scuola. È deliberato dal Consiglio d'Istituto.

PTOF

Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’Istituto.

Curricolo di Educazione Civica

Il Curricolo di Educazione Civica può essere definito come un percorso formativo con dei traguardi (pianificati) da raggiungere nel tempo.

Progetti correlati

Accessibility Toolbar